Natale alle porte? Regalati una minipiscina SPA
Relax totale con la minipiscina
Avere una minipiscina a disposizione offre molte possibilità per migliorare la qualità della vita, e può diventare un’esperienza estremamente rilassante e unica.
Avere una minipiscina a disposizione offre molte possibilità per migliorare la qualità della vita, e può diventare un’esperienza estremamente rilassante e unica.
Ami i trattamenti benessere e, appena puoi, ti rifugi in un centro termale? Se ti piace farti coccolare da un idromassaggio e concederti un po’ di tempo per te, allora non potrai non apprezzare la minipiscina. Continua a leggere
Quando capita una giornata di lavoro intensa, il rientro a casa è un pensiero felice. Perché è il rifugio sicuro, dove è bello ritrovarsi e farsi coccolare. Con una minipiscina il relax è – ancora più – di casa e avrai un motivo in più per rientrare a fine giornata. Continua a leggere
Staccare dal lavoro è importante, così come il concedersi dei momenti tutti per sé. Non lo diciamo noi, ma gli esperti: dedicare del tempo al prendersi cura del proprio corpo, giova non solo all’organismo, ma anche all’umore. Ecco perché le minipiscine sono la soluzione ideale per ricavare in casa uno spazio per il benessere, in modo facile e comodo. Qui trovi una guida sulle minipiscine con tutti gli elementi da conoscere per fare un acquisto utile ed intelligente.
Le minipiscine piacciono proprio a tutti, sia ai grandi che ai più piccoli, tanto che sempre più famiglie scelgono di installarne una all’interno della propria abitazione! Grazie ad accessori quali idromassaggio, aromaterapia, e cromoterapia, questi impianti offrono, infatti, molto di più di un semplice bagno. Si tratta di veri e propri trattamenti simili a quelli che trovi nei centri benessere, di cui puoi godere in tutta privacy comodamente a casa tua. Ma quali sono le cose che devi sapere prima di acquistare una minipiscina? Vediamole assieme.
Se da tempo desideri un angolo benessere in cui rilassarti e allontanare lo stress quotidiano, le minipiscine fanno per te. Sono ideali per concedersi un idromassaggio in un momento di pausa o per trascorrere il tempo libero in compagnia dei tuoi cari. Se sei ancora indeciso sull’acquisto, ecco i nostri 7 buoni motivi per avere una minipiscina in casa, che scioglieranno ogni dubbio.
Nelle minipiscine si associano gli effetti benefici dell’idroterapia ad altre pratiche curative. Tra queste, l’aromaterapia è un trattamento naturale che utilizza le proprietà degli oli essenziali per alleviare tensioni e stress, e per rigenerare l’organismo sia a livello fisico che mentale.
Ami i trattamenti benessere e, appena puoi, ti rifugi in un centro termale? Se ti piace farti coccolare da un idromassaggio e concederti un po’ di tempo per te, allora non potrai non apprezzare la minipiscina: una spa in formato ridotto tutta per te. Si tratta, infatti, di una struttura a tutti gli effetti ma di dimensioni contenute. È caratterizzata da un impianto di ricircolo e di filtrazione che garantisce la trasparenza dell’acqua per circa tre mesi. Scopri perché è così comodo e pratico installare una minipiscina in casa.
Immagina un angolo dedicato al benessere direttamente a casa tua, in cui puoi rifugiarti dopo una giornata frenetica e in cui puoi godere di tutta la tranquillità che desideri. Non ti piacerebbe? Da oggi, creare uno spazio su misura in cui rilassarsi da solo o con i propri cari è facile grazie ai nuovi modelli di minipiscine a sfioro, che sono ancora più belle ed eleganti.
Con una minipiscina in casa, avrai a disposizione una vera oasi di pace e relax in cui rilassarti e rigenerarti. Se sei interessato all’acquisto di una minipiscina o ti servono maggiori informazioni, contatta il concessionario Rete Piscine più vicino a te.
Quante volte sei rientrato a casa da lavoro e hai pensato a quanto sarebbe stato bello avere una sauna tutta per te?
Tantissime, vero? La sauna è considerata una delle attività dedicate al benessere più rilassanti al mondo, un momento di pace e di intimità, perfetto anche per essere condiviso tra le mura domestiche.
Vediamo insieme perché fa bene fare la sauna e 10 buoni motivi per acquistarne una.
Buona lettura!
La sauna è una pratica rilassante che offre diversi benefici per il nostro fisico. Un’esperienza che rinvigorisce il corpo e che allontana stress e tensioni. Un buon rimedio per chi ha problemi respiratori, soffre di cattiva circolazione, metabolismo lento, vuole espellere tossine.
Ci sono diverse tipologie di saune: quelle tradizionali, che sono composte da un impianto di riscaldamento fatto da un braciere e pietra lavica, o quelle ad infrarossi, che scaldano la pelle usando raggi invisibili.
Qualsiasi sia il modello scelto, ogni sauna è dotata di diversi accessori da usare durante il trattamento: massaggiatori per i piedi, per la schiena, spazzole per detergere il corpo, termometri ed essenze per liberare i polmoni e profumare l’ambiente.
La sauna fa bene anche alla pelle: il calore aiuta ad eliminare le cellule morte, dilata i pori e rende l’epidermide liscia come la seta.
Se sogni di avere una sauna tutta per te ma hai ancora dei dubbi, ecco 10 buoni motivi che ti faranno venire voglia di comprarla subito.
Se ti sei deciso ad acquistare una sauna e vuoi essere sicuro di scegliere il modello giusto, basta affidarsi al concessionario Rete Piscine più vicino a te. Saprà consigliarti sulla tipologia di sauna più adatta ai tuoi bisogni e ti seguirà con cura nelle fasi d’installazione e post vendita.
Buon relax!
La sauna è una grande alleata contro il freddo. D’inverno è un vero toccasana e, nelle giornate più gelide, aiuta a rigenerare il fisico e l’organismo.
Le sue origini sono lontane. I paesi del nord Europa, Finlandia, Norvegia e Svezia, la usano da anni per combattere le basse temperature e temprare il corpo. Lassù, dove si arriva anche a meno venti gradi sotto zero, la sauna è quasi un rito quotidiano di benessere. Infatti, quasi tutte le abitazioni sono dotate di questo comfort e, se non è riservato alla singola casa, si trova all’interno delle strutture condominiali.
Grazie alle sue proprietà benefiche, la sauna si è diffusa in tutta la cultura occidentale, in Europa Continentale come in America. I centri benessere e le spa l’hanno introdotta all’interno dei loro percorsi di relax e sempre più persone scelgono di installare questo accessorio a casa propria.
Come abbiamo detto la sauna può apportare numerosi benefici all’organismo, sia a livello fisico che mentale. Ecco i principali:
La sauna fa molto bene a patto di farla correttamente. Ti riportiamo qualche consiglio degli esperti per trarre il massimo giovamento:
Se è da tempo che desideri una sauna, allora sappi che oggi puoi averne una a casa tua di grande qualità e ad un prezzo contenuto e creare così un angolo dedicato al benessere e al relax tutto per te e per i tuoi cari. Se vuoi saperne di più contatta il rivenditore Rete Piscine più vicino a te.
Medici ed esperti lo ribadiscono: staccare dal lavoro è importante. Dedicare un po’ di tempo al benessere del corpo è utile non solo al nostro fisico ma anche alla nostra mente. Ecco perché vale la pena di creare un angolo di pace e relax proprio a casa tua, così potrai usufruirne quando e come vuoi. Con una minipiscina è facile e comodo. In una sola mossa hai a disposizione un impianto, un idromassaggio e le luci apposta per la cromoterapia.
L’idroterapia è molto diffusa nei trattamenti riabilitativi e in ambito medico. Negli ultimi anni, poi, anche le spa e i centri benessere hanno introdotto le pratiche idroterapiche nei loro percorsi relax. Ma quali sono i reali benefici dell’idromassaggio o della cromoterapia unità all’influsso dell’acqua?
Infine, i colori riequilibrano l’organismo. La cromoterapia oltre ad essere rilassante, viene impiegata dagli esperti in alcune terapie. A quanto pare è utile per calmare stati emotivi fuori controllo, trovare la giusta serenità e quiete.
Senza dubbio la minipiscina è una soluzione comoda e pratica, in particolare per chi non ha molto spazio a disposizione, ma non vuole rinunciare al piacere di un bagno. I più piccoli possono comunque giocare e i più grandi possono godersi un rilassante massaggio grazie alle comode sedute anatomiche. Queste strutture sono pensate apposta per ospitare più persone contemporaneamente. Ideali per chi ama trascorrere del tempo in famiglia o con gli amici, anche da soli sono comunque impareggiabili. Si tratta di piccoli impianti, dotati di sistema di ricircolo e di filtraggio, questo permette una certa autonomia nella gestione e non richiede di svuotare l’acqua ogni volta che vengono utilizzati. Inoltre necessitano di meno manutenzione rispetto ad una piscina di dimensioni standard. Sono quindi facili da tenere.
Un altro aspetto che rende le minipiscine pratiche è il fatto che possono essere montate quasi ovunque, grazie ad uno speciale tappeto di cui sono provviste che livella la struttura e la isola dal terreno. Possono essere installate dentro o fuori ma anche in veranda, si adattano bene in ogni spazio rendendolo unico.
La minipiscina è la soluzione perfetta per chi desidera creare un angolo personale in casa dedicato al relax. Con un piccolo investimento farai felice tutta la famiglia e aggiungerai valore alla tua abitazione.
In inverno è importante prendersi cura di sé e concedersi dei momenti di benessere per coccolarsi. Ultimamente i centri benessere professionali sono diventati di gran moda. Un numero crescente di persone ha capito che basta poco per allontanare lo stress e ricaricare le energie. La sauna, ad esempio, è un trattamento che ha davvero tanti influssi positivi sull’organismo. Importata dalla tradizione nordica, oggi è molto diffusa in tutta l’Europa continentale.
Se ti piace, allora perché non scoprire qualcosa di più? Ecco alcune cose che forse ancora non sai su questo trattamento benessere:
In inverno la sauna è un vero toccasana. Per chi non soffre di disturbi cardiovascolari, è ottima per temprare il fisico e ridurre l’ansia. Vedrai come il tuo organismo ti ringrazierà! I benefici sono davvero tanti:
Oggi puoi avere una sauna direttamente a casa tua e godere così di tutti i benefici di una spa. Pensa come sarebbe bello avere un angolo dedicato al benessere nella tua abitazione in cui rifugiarti dopo una stancante giornata di lavoro. Se sei interessato chiedi maggiori informazioni al concessionario Rete Piscine più vicino a te.
Se da tempo desideri un angolo benessere in cui rilassarti e allontanare lo stress quotidiano, le minipiscine fanno per te. Sono ideali per concedersi un idromassaggio in un momento di pausa o per trascorrere il tempo libero in compagnia dei tuoi cari.
Come dice il nome stesso, si tratta di strutture di dimensioni ridotte, dotate di comode sedute, in cui è possibile godere di trattamenti benessere simili alle spa. No, non sono semplici vasche idromassaggio. Le minipiscine, infatti, sono dotate di sistema di ricircolo e filtrazione dell’acqua che consente di non dover svuotare e riempire la struttura ogni volta che vuoi utilizzarla. Una bella comodità, nonché un ottimo modo per risparmiare!
Non è tutto. A differenza delle vasche idormassaggio, le minipiscine sono dotate di una serie di comfort unici, che trasformeranno il tuo bagno in una vera e propria esperienza sensoriale. Infatti, dispongono di bocchette per l’idromassaggio intelligentemente posizionate, che possono essere regolate per getto e intensità. Hanno un sistema di illuminazione a Led, costituito da una serie di faretti intermittenti che cambiano colore. Grazie ad essi potrai godere dei piacevoli benefici della cromoterapia mentre sei comodamente seduto in acqua.
I moderni modelli sono realizzati con materiali di prima scelta, resistenti e di grande impatto estetico, sono disponibili in diverse dimensioni e si adattano bene sia ad un ambiente interno che esterno.
Se installi una minipiscina avrai una vera oasi di pace direttamente a casa tua in cui poter godere del tempo libero assieme ai tuoi cari. Se sei interessato e vuoi saperne di più, contatta il rivenditore Rete Piscine più vicino a te.
In questo periodo dell’anno, in cui le giornate sono brevi e le temperature decisamente rigide, il corpo può sentirsi stanco e debilitato anche senza essere stato sottoposto a particolari sforzi. Nulla di strano. Il fatto è che non siamo abituati a climi così ostili e il freddo costante di questi giorni penetra nelle ossa e aggredisce il nostro organismo. Per combatterlo, puoi prendere spunto dalle popolazioni che con il freddo devono conviverci per gran parte dell’anno. A seconda della loro collocazione geografica, usi e costumi variano anche di tanto. Così, se al nord è molto diffusa la sauna, verso est invece preferiscono il bagno turco.
Si tratta di un percorso benessere simile alla sauna, che a differenza di questa, si svolge in un ambiente chiuso in cui l’umidità relativa è compresa tra i 90 e i 100 gradi. La temperatura della stanza è più contenuta rispetto alla sauna, e varia tra i 40 e i 60 ° C. Questi due fattori, il calore ridotto e l’umidità più elevata consentono di prolungare il tempo della seduta.
Per svolgere il trattamento traendone il maggior beneficio possibile, è consigliato sostare per 15 minuti nel locale predisposto, dopodiché immergersi per 30 secondi in una vasca di acqua fredda o in alternativa sotto una doccia e infine, rispettare 20 minuti di riposo, prima di ripetere.
Se è la prima volta che ti sottoponi ad un simile trattamento, ecco qualche consiglio per affrontarlo al meglio.
Oltre a combattere il freddo e donare forza e vigore all’organismo, il bagno turco è un trattamento benefico sotto molti altri aspetti, in quanto stimola la vasodilatazione e il drenaggio dei liquidi.
Il bagno turco è un percorso di benessere non solo piacevole e utile a contrastare gli effetti del freddo, ma anche una vera e propria terapia per rinvigorire il corpo e lo spirito. Da oggi, se lo desideri, puoi avere un bagno turco direttamente a casa tua, e godere così in totale privacy degli stessi servizi di una SPA professionale. Se sei interessato richiedi maggiori informazioni al rivenditore Rete Piscine più vicino a te.