bambina in piscina

bambina in piscina

Scegliere non è sempre facile. Soprattutto se si tratta di una piscina. Ci sono tanti fattori da considerare e tanti modelli tra cui scegliere: dentro o fuori casa? Se fuori, in giardino, interrata o fuori terra? Ecco un piccolo riepilogo per scegliere bene la soluzione migliore per te.

Continua a leggere

foglia autunnale in piscina

foglia autunnale in piscina

Con l’arrivo di settembre, il tempo libero da passare in piscina è sempre più difficile da conciliare con gli impegni quotidiani: tra scuola e lavoro e previsioni atmosferiche avverse, c’è il rischio di veder arrivare l’autunno senza aver sfruttato al meglio la tua piscina. Esistono però degli accessori che possono aiutarti a prolungare l’utilizzo dell’impianto, come le coperture isotermiche e le pompe di calore.

Continua a leggere

piscina

Quest’anno per Natale potresti fare un regalo unico a tutta la famiglia, una piscina! Pensaci bene, faresti super felici i più piccoli e anche i più grandi.

Un impianto è un investimento che dura a lungo nel tempo e che aggiunge valore alla tua abitazione, ma la cosa più importante, una struttura migliora la qualità del tempo che trascorri con le persone a cui tieni di più, un beneficio che non ha prezzo!

Una piscina a Natale

L’inverno è il momento propizio per trovare la piscina dei tuoi sogni. Durante la stagione fredda, infatti, hai tutto il tempo per scegliere la struttura ideale per la tua casa, adatta alle esigenze di tutta la famiglia e intonata all’ambiente in cui vivi.

Esistono diversi modelli di impianto che si adattano ad ogni tipo di tasca e bisogno. In particolare:

  • Piscine interrate. Sono considerate il top della gamma sia per funzionalità che per estetica. In passato erano un bene accessibile a pochi, ma oggi le strutture interrate non sono più un lusso. Gli impianti a pannelli autoportanti in acciaio sono un ottimo esempio di come, grazie alle moderne tecnologie e a materiali all’avanguardia, sia possibile realizzare una struttura di qualità contenendo i costi. Le piscine in acciaio sono prefabbricate, questo significa che l’intelaiatura viene già realizzata in azienda cosicché, una volta in loco, dovrà solo essere montata. Questo permette di abbassare le spese di costruzione e di installazione e, al contempo, di migliorare la sicurezza. Si tratta di ottimi prodotti realizzati con materiali di prima scelta, facili da montare su qualsiasi terreno e personalizzabili per forma e dimensione.
  • Piscine fuori terra. Fino a qualche anno fa erano considerati impianti di serie b. Ma adesso le cose sono notevolmente cambiate. Le strutture fuoriterra vengono realizzate con materiali di pregio quali il legno, curate nelle rifiniture e nei dettagli per garantire un notevole impatto estetico e una grande resistenza negli anni. La comodità di queste piscine è che possono essere montate ovunque, anche sul terrazzo di casa, grazie a speciali tappetini isolanti. Inoltre si possono installare e disinstallare con estrema facilità senza bisogno di lavori invasivi. Esistono moltissime tipologie di piscine fuoriterra realizzate con materiali diversi, si va dal legno al pvc, la scelta è molto ampia, troverai sicuramente la più adatta a te.

Meglio piscina interrata o fuoriterra?

In entrambi i casi, si tratta di strutture di alta gamma di qualità, bellezza e resistenza. La scelta tra interrata e fuoriterra dipende dalle esigenze di ciascuno di noi.

Ad esempio, è facile preferire una piscina fuoriterra:

  • Se abiti in affitto e non vuoi impegnarti in un investimento definitivo per un immobile non tuo.
  • Se abiti in appartamento o non disponi di grande spazio in giardino.
  • Se non vuoi affrontare scavi e grandi lavori edili.

In generale se non desideri una soluzione definitiva e preferisci una struttura snella, facile da mantenere ad un prezzo contenuto.

Al contrario, scegli una piscina interrata:

  • Se vuoi una soluzione funzionale e di notevole impatto estetico.
  • Se vuoi una piscina che duri a lungo negli anni mantenendo intatta la sua bellezza.
  • Se vuoi aggiungere valore al tuo immobile.

Quest’anno trascorri un Natale indimenticabile e regala ai tuoi cari una piscina, un dono unico per tutta la famiglia. Per maggiori informazioni, contatta il rivenditore Rete Piscine più vicino a te.

Contemporanea_Relax

Hai deciso di installare una piscina interrata nel tuo giardino di casa? Ottima scelta. Vedrai che quando i lavori saranno finiti e la struttura pronta per il primo tuffo, sarai soddisfatto del risultato. Intanto però, hai un po’ di cose a cui pensare e di decisioni da prendere, come i materiali, il sistema di ricircolo, la forma e le dimensioni, non ultima la posizione in cui desideri che l’impianto venga montato.

Proprio la posizione è un aspetto essenziale se vuoi goderti appieno la piscina. Troppe volte, invece, passa in secondo piano e viene sottovalutata, con il risultato che, una volta montata la struttura, non si può più tornare indietro e ti tocca tenerla dov’è, anche se in un altro posto sarebbe stata meglio.

Per non sbagliare considera i seguenti punti:

Più sole prende, meglio è

La piscina dovrebbe essere esposta al sole e al riparo da forti correnti d’aria. Considera che a nessuno piace tuffarsi in una vasca gelida. La luce solare riscalda l’acqua senza bisogno di utilizzare energia elettrica e ti consente bagni tiepidi durante tutto il giorno. Per contro, il vento raffredda la struttura e porta detriti e sporcizia che inquinano dandoti lavoro extra. Scegli, quindi, un posto strategico, ben soleggiato, ma allo stesso tempo protetto.

Foglie, fiori e pollini alla larga

È vero che un po’ di ombra non guasta mai nelle torride giornate estive, ma per quella ti consigliamo di procurarti un ombrellone e di evitare le fronde degli alberi. Per quanto belle, infatti, le piante sono nemiche della tua piscina, soprattutto quelle ad alto fusto dalla chioma rigogliosa. Tutte quelle foglie, quei petali, e pollini indovina dove finiscono? Senza contare che attirano mosche, api e vespe, che sono veramente fastidiose quando iniziano a ronzarti attorno mentre fai il bagno.

Un po’ di privacy non fa male

Magari vivi in una casa isolata e non hai vicini attorno, ma se non è così, quando valuti la posizione della futura piscina, dovresti pensare anche alla tua privacy e a quella dei tuoi cari. Non vorrai che tutte le volte che ti sdrai al sole, arrivi il vicino di turno ad attaccare bottone sull’ultimo modello di barbecue? Un modo per ovviare al problema è piantare delle siepi o degli arbusti tutt’attorno, in modo da creare una sorta di separé naturale.

Il luogo ideale è un posto luminoso, ma protetto dal vento, che rimane al sole per gran parte del giorno e che si trova a distanza di sicurezza dalle verdi chiome ombrose. Allo stesso tempo, tieni sempre presente che qualche pianta attorno all’area solarium non guasta e protegge da occhi indiscreti.

Una volta che hai trovato la posizione, scelto il modello d’impianto che incontra i tuoi gusti e chiesti i permessi necessari, puoi dare il via agli scavi. Vedrai che la struttura sarà pronta in brevissimo tempo e senza alcuno stress per. Le moderne piscine in acciaio, infatti, vengono montate in tempi decisamente rapidi senza bisogno di grandi opere edili.

Se hai bisogno di maggiori informazioni chiedi al concessionario Rete Piscine più vicino a te.

Olivia ambientata 1

Immagina un angolo dedicato al relax e al benessere direttamente a casa tua, in cui puoi rifugiarti dopo una giornata frenetica e in cui puoi godere di tutta la tranquillità che desideri. Non ti piacerebbe?

Da oggi, creare uno spazio su misura in cui rilassarsi da solo o con i propri cari è facile grazie ai nuovi modelli di minipiscine.

Minipiscine: proprio come in una spa

Le minipiscine sono a tutti gli effetti degli impianti in formato ridotto. Hanno quindi un sistema per riscaldare l’acqua, uno per filtrarlo e, inoltre, sono dotate di comode sedute anatomiche per il massimo del comfort. Sono ideali per chi desidera una struttura, ma non dispone di molto spazio nella sua abitazione.

Non solo! Le minipiscine offrono molto di più. Sono, infatti, dotate di una serie di componenti pensate apposta per il tuo benessere, come l’idromassaggio, le luci per la cromoterapia e i diffusori per gli oli essenziali. Si tratta di trattamenti che non hanno nulla da invidiare ai centri termali professionali. Sarà proprio come avere una spa direttamente a casa tua!

Minipiscine a sfioro

Sono il top dell’eleganza e della funzionalità. Proprio come le strutture interrate, anche questi impianti di dimensioni ridotte sono dotati di un bordo sfioratore dal quale tracima l’acqua. Il risultato di grande impatto estetico è quindi assicurato. Per le loro caratteristiche, le minipiscine a sfioro si adattano bene a qualsiasi ambiente, sia esterno che interno, donando subito un effetto raffinato ed invitante. Nonostante la loro estetica, sono assolutamente funzionali e pratiche proprio come gli altri modelli a skimmer.

Benessere con l’idroterapia

L’idorterapia è l’insieme di tutti quei trattamenti che sfruttano gli effetti curativi e benefici dell’acqua. Si tratta di tecniche ampiamente utilizzate nel campo della riabilitazione ma anche all’interno dei centri benessere come fonte di relax. Nelle minipiscine potrai disporre di:

  • Idromassaggio: per offriti un massaggio da dieci e lode, le bocchette sono uniformemente distribuite all’interno dell’impianto e il getto è regolabile e direzionabile come preferisci. Questo trattamento è particolarmente utile per sciogliere le tensioni muscolari e per migliorare i dolori da cattiva postura.
  • Cromoterapia: sfrutta le variazioni di colori per agire sui nostri ricettori emotivi. Anche utilizzata in ambito medico, la cromoterapia ha un effetto rilassante ed è utile per allontanare ansia e stress. Le minipiscine sono dotate di un sistema di luci programmabile a seconda dei tuoi gusti e desideri.
  • Aromaterapia: ovvero la terapia che si serve delle proprietà degli oli essenziali per apportare benessere all’organismo. Già conosciuti nell’antichità, le erbe e gli oli venivano utilizzati dalle popolazioni per lenire dolori, migliorare la respirazione, ammorbidire la pelle. Nelle minipiscine, trovi gli appositi diffusori in cui inserire l’essenza, per poterti godere un bagno profumato all’insegna del relax.

Insomma, avrai a disposizione un trattamento benessere a trecentosessanta gradi, direttamente nella tua abitazione. Le minipiscine sono comode, confortevoli, e facili da istallare. Grazie ad un tappetino isolante possono essere montate praticamente ovunque e non abbisognano di lavori edili o scavi. Che cosa aspetti dunque?

Se sei interessato richiedi maggiori informazioni al rivenditore Rete Piscine più vicino a te!

green classic

Sei una persona attenta agli sprechi e ti preoccupi di quanto possa consumare una piscina? Se stai pensando all’acquisto di un impianto, è giusto porsi delle domande e prevedere in anticipo i costi di gestione e l’impatto di una piscina non solo sulla tua economia domestica ma anche sull’ambiente. Da oggi, però, nasce il concetto di piscina ecosostenibile, ovvero di una struttura progettata e costruita apposta per essere a basso impatto.

Cosa sono le piscine ecosostenibili?

Si tratta di impianti pensati e realizzati con materiali e tecnologie all’avanguardia e amiche dell’ambiente, che si avvalgono di tecniche di filtraggio, illuminazione e riscaldamento in grado di ridurre i consumi e risparmiare energia, apportando notevoli benefici per tutta la famiglia, e anche per ciò che ci circonda.

Piscine della Linea Green

Busatta Piscine è orgogliosa di proporti la sua linea di strutture ecosostenibili, ovvero la Linea Green. Una novità assoluta realizzata per venire incontro alla crescente richiesta di impianti in grado di contenere gli sprechi, rispettare l’ambiente e allo stesso tempo di garantire una perfetta funzionalità.

Le piscine della Linea Green sono dotate di una struttura auto portante a pannelli in acciaio FE280 trattata con magnelis, una protezione a basso impatto ambientale. Di solito l’acciaio viene rivestito da una protezione in zinco, per aumentarne la resistenza all’acqua e agli agenti chimici. Il magnelis svolge la stessa funzione, ma è composto da zinco- alluminio-magnesio. Grazie a questo trattamento viene limitata l’estrazione e la migrazione di zinco dal suolo e verso il suolo, un processo altamente inquinante.

Non è finita qui

Molti dei componenti della Linea Green sono a loro volta ecosostenibili e dotati di marchio Eco Select, un bollino che serve a identificare i prodotti ecologici che rientrano nella categoria Energy Saving.

Grazie a loro i consumi della tua piscina saranno notevolmente ridotti, è così anche i costi di gestione di:

  • Energia elettrica,
  • Energia idrica,
  • Riscaldamento,
  • Prodotti chimici.

Il consiglio in più

Se sei una persona attenta all’ambiente e agli sprechi, allora anche tu puoi assumere un atteggiamento pro attivo e gestire il tuo impianto in maniera più attenta. Ad esempio:

  • Usa una copertura isotermica per proteggere la struttura durante il periodo estivo. In questo modo limiti il fenomeno dell’evaporazione e eviti continui rabbocchi, contieni la dispersione di calore, e impedisci allo sporco di finire in acqua
  • Utilizza un sistema domotico per tenere sotto controllo le attività, e monitorare i consumi. Grazie alla domotico che gestisce le principali operazioni di manutenzione ordinaria, ( apertura e chiusura della copertura, sistema di filtrazione, dosaggio chimici, controllo illuminazione e riscaldamento)diventa facile misurare quanto spendi e cercare di tagliare gli sprechi.
  • Preferisci un sistema di illuminazione a led. I fari a led consentono di risparmiare fino all’80% rispetto ad un normale farò alogeno, controlla. Non solo, queste lampadine durano molto più a lungo e richiedono una manutenzione pressoché nulla.

La Linea Green coniuga perfettamente funzionalità ed estetica, gli impianti si adattano a qualsiasi ambiente per un risultato di grande impatto. Le strutture ecosostenibili sono disponibili in diversi modelli e dimensioni a forma libera o rettangolare. Se sei interessato contatta il rivenditore rete piscine più vicino a te e richiedi un preventivo gratuito e senza impegno.

Quartoo interrata_in alternativa

Una piscina fuoriterra è la soluzione ideale per chi da tempo desidera un impianto privato nella propria abitazione ma per qualche ragione non vuole una soluzione definitiva.

Perché scegliere una piscina fuoriterra?

Le moderne strutture fuoriterra sono resistenti, esteticamente gradevoli e possono essere istallate praticamente ovunque. Rappresentano, insomma, un’ottima alternativa per chi non vuole o non può acquistare un impianto interrato. È la soluzione che fa per te se:

  • Vivi in affitto e non vuoi affrontare un grande investimento per una casa non tua,
  • Hai poco spazio in giardino e non vuoi occupare tutto il tuo angolo verde,
  • Il terreno è sdrucciolevole e argilloso, oppure troppo pendente,
  • Non hai voglia di affrontare grossi lavori edili.

Gli ultimi modelli non hanno niente da invidiare agli impianti interrati, sono curati nel design e nelle rifiniture e offrono un risultato di grande qualità e impatto.

La piscina fuoriterra in legno

Se cerchi una struttura elegante, capace di entrare subito in sintonia con il tuo giardino, e allo stesso tempo funzionale, allora prova a guardare gli impianti in legno. Si tratta di piscine facili da smontare e montare, posizionabili in ogni angolo dell’abitazione grazie ad un tappetino isolante.

Nonostante la nota delicatezza del materiale con cui vengono costruite, sono resistenti e pratiche. I pannelli in legno di pino, infatti, subiscono diversi trattamenti tra cui quello anti raggi UV e anti muffe. Ogni angolo viene poi rinforzato con apposite placche metalliche per garantire un’ottima resistenza agli urti. I dettagli, quali viti e bulloni, sono rigorosamente in inox, materiale che non soffre l’acqua né i chimici in essa contenuti.

Quali sono i vantaggi di una piscina in legno?

L’impianto in legno è un’alternativa elegante e raffinata per chi desidera una struttura d’impatto e funzionale ma non può o non vuole una soluzione definitiva. Ecco quali sono i principali vantaggi:

  • Facile da smontare e montare, non richiede lavori edili quali scavi e opere in muratura. Può essere installata e rimossa nel giardino in tempi veramente brevi.
  • Può essere posizionata praticamente ovunque anche nella tua veranda di casa o in un balcone abbastanza ampio, perché è dotata di un apposito tappetino isolante.
  • È disponibile in diverse dimensioni, quindi anche se hai poco spazio in giardino non preoccuparti troverai il modello giusto per te.
  • È curata nel design e nelle rifiniture per un risultato all’altezza delle tue aspettative, capace d’intonarsi a qualsiasi ambiente, e aggiungere valore all’abitazione.
  • È resistente e funzionale, dura a lungo negli anni e mantiene intatta la sua bellezza. Non necessita di grandi manutenzioni, eccetto le attività di gestione ordinaria, e ha un’ottima tenuta alle sollecitazioni termiche, meccaniche, agli agenti atmosferici e a quelli chimici.
  • Ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Se desideri un impianto bello ad un costo contenuto le strutture in legno sono la risposta che cercavi.

 Sei interessato e vuoi saperne di più? Contatta il rivenditore Rete Piscine più vicino a te e richiedi un preventivo gratuito e senza impegno.

Quartoo interrata_in alternativa

Da tempo desideri una piscina in giardino, ma non ne hai mai installata una? Esistono innumerevoli ragioni per cui è impossibile acquistare un impianto privato:

  • mancanza di spazio,
  • casa non di proprietà,
  • terreno non adatto,
  • impossibilità di svolgere scavi e lavori,
  • non ultimo, il budget!

Non per questo però devi rinunciare al tuo sogno!

Hai mai pensato ad una piscina fuoriterra?

Le piscine fuoriterra sono una valida alternativa a quelle interrate. Sono ideali per chi ha problemi di spazio o non vuole effettuare lavori edili nella propria abitazione. Insomma, per non dover rinunciare al piacere di una struttura in giardino, questi impianti sono un’ottima soluzione!

Come mai?

Se una volta, le piscine fuoriterra venivano considerate strutture di serie B, oggi non è più così. Gli ultimi modelli vengono, infatti, realizzati secondo le più moderne tecniche di costruzione e utilizzando materiali all’avanguardia, resistenti all’usura e agli agenti chimici presenti nell’acqua.

Sono progettati sapientemente, curati nel design e in ogni dettaglio, per darti un risultato funzionale e di grande impatto estetico.

Quali sono i vantaggi?

Ci sono veramente tanti vantaggi a scegliere una struttura così. Le piscine fuoriterra:

  • Sono rapide da montare. In poco tempo puoi avere un impianto fatto e finito, pronto per il primo tuffo.
  • Non richiedono lavori edili. Perciò niente scavi o opere in muratura, e, di conseguenza, niente permessi, o interventi invasivi nel tuo giardino.
  • Possono essere installate praticamente ovunque. Grazie al tappetino isolante di cui sono dotate, le puoi posizionare anche in spazi impensabili!
  • Sono facili da smontare. Ovviamente a seconda del modello la procedura può cambiare, ma in generale puoi rimuovere la struttura in poco tempo e senza fatica.
  • Sono eticamente curate e si adattano bene a qualsiasi ambiente. Entrano subito in sintonia con la tua abitazione e il tuo giardino.
  • Non richiedono grande manutenzione. Le attività di gestione ordinaria sono ridotte rispetto a quelle di una piscina interrata. Inoltre, i materiali di cui sono costruite assicurano un’ottima tenuta al tempo e all’usura.
  • Hanno un buon rapporto qualità-prezzo. Anche qui dipende un po’ da modello a modello, ma si possono trovare strutture di grande qualità a prezzi accessibili.

Tutti questi punti, ne fanno la soluzione ideale per chi ha poco spazio o vive in affitto. Ma anche per chi desidera un impianto senza spendere una fortuna!

Le piscine fuoriterra in legno

Se stai cercando un prodotto di grande impatto estetico e funzionalità, le piscine in legno fanno il caso tuo! Sono impianti eleganti, che trasmettono subito un tocco unico e personale all’ambiente in cui vengono installati. Non solo! Le strutture in legno sono resistenti e pratiche. I materiali vengono trattati con appositi sostanze anti UV, anti muffa e anti corrosione. Per un risultato che dura a lungo nel tempo senza bisogno di continue manutenzioni.

Se sei interessato ad acquistare una piscina fuoriterra, puoi rivolgerti al concessionario Rete Piscine più vicino a te per richiedere maggior i informazioni e un preventivo gratuito e senza impegno!

piscina interrata

Per una balneazione e una corretta igiene della piscina, la filtrazione dell’acqua è cruciale! Un buon impianto di filtrazione serve a eliminare le micro particelle e lo sporco più fine, nonché a purificare l’acqua, facendola tornare trasparente e pulita.

È grazie ad un’efficace filtrazione unita all’azione di un trattamento chimico ad hoc, se durante la bella stagione non devi cambiare l’acqua ogni settimana. Infatti, se la vasca si presenta torbida, cosparsa di macchie e, in generale, sporca, il filtro è una delle cose che devi subito controllare. Magari deve solo essere lavato o sostituito, oppure nel peggiore dei casi, non è di buona qualità. Ecco perché vale sempre la pena investire su prodotti ben progettati in grado di assicurare un’ottima performance. Piuttosto conviene spendere qualcosa in più, ma essere poi sicuri del risultato.

Tipologie di filtri per piscina

Dopo questa breve premessa, vediamo i principali tipi di filtro utilizzati negli impianti e proviamo a descriverne brevemente le caratteristiche.

Filtri a sabbia

Sono i filtri più diffusi nell’ambito delle piscine private interrate grazie alla buona capacità filtrante e al prezzo accessibile. Il letto filtrante è composto da sabbia che può essere monostrato, se avente tutta granulometria uguale, o multistrato, se la granulometria varia da uno strato all’altro. L’acqua entra dalla parte superiore, attraversa il filtro ed esce dalla parte inferiore, raccolta nelle “candele” e convogliata nuovamente in piscina. Durante il passaggio, le impurità presenti vengono trattenute nel letto di sabbia, e l’acqua viene ripulita. I vantaggi di un filtro a sabbia, oltre all’alta qualità di filtraggio, sono sicuramente:

  • La facile manutenzione, il controlavaggio per la pulizia si svolge rapidamente e senza complicazioni,
  • Un buon rapporto qualità prezzo,
  • Un’ottima durabilità.

Filtri a cartuccia

È una tipologia di filtro molto diffusa per piscine di piccole dimensioni, strutture fuoriterra, vasche per bambini e spa. I filtri a cartuccia nonostante abbiano dimensioni ridotte, hanno una buona capacità filtrante. Questo perché, la superficie porosa che trattiene lo sporco è ripiegata a soffietto all’interno della cartuccia. Ciò permette di usufruire di una vasta area filtrante in uno spazio ristretto. Per contro, la velocità di depurazione è, però, abbastanza bassa. Ecco perché le cartucce vanno bene per chi ha una struttura di piccole dimensioni, che non ci mette tanto per fare un ricircolo completo dell’acqua della vasca. Lo svantaggio di questo sistema è che necessita di una manutenzione accurata e paziente. Per la pulizia bisogna, infatti, aprire la cartuccia e passare manualmente con un getto d’acqua in ogni singola lamella!

Filtri a diatomea

Lo strato filtrante è costituito da una farina fossile detta diatomea, che ha un’elevata porosità e una granulometria inferiore rispetto ai quarzi dei filtri a sabbia. I filtri a diatomea trattengono, infatti, impurità dell’ordine di micron e effettuano una depurazione molto efficiente che rende l’acqua brillante come nessun altro sistema di filtrazione riesce a fare! Lo svantaggio di questi filtri è che sono molto delicati e che necessitano di una pulizia accurata e paziente, ad ogni lavaggio poi la polvere di diatomea deve essere sostituita. Inoltre, le piscine che hanno un impianto di filtrazione a diatomea devono istallare un riduttore di pH e cloro per evitare di danneggiare i filtri.

Se vuoi saperne di più su quale sistema di filtrazione si adatta meglio alla tua piscina, contatta il rivenditore Rete Piscine più vicino a te!

Contemporanea_laguna c&c21

Se hai la fortuna di avere una piscina tutta per te in giardino, ti sarai accorto di quanto sia piacevole e divertente trascorrere le giornate estive a bordo vasca con i tuoi cari. Non c’è niente come un bell’impianto funzionale ed elegante per godersi in pace qualche ora di relax!

Allora perché non rendere la tua struttura ancora più confortevole? Un luogo veramente su misura, capace di soddisfare a pieno i tuoi desideri. Ecco qualche consiglio su come migliorare il tuo “ambiente piscina”.

La cornice è importante

Ti guardi attorno e cosa vedi? La staccionata e il vicino che ti saluta? Forse non è proprio l’idea idilliaca di relax. Tuttavia, puoi facilmente ovviare all’inconveniente con le piante giuste e qualche trucco. Ricrea una cornice attorno all’impianto, in grado di regalarti un po’ d’ombra e privacy. Nella scelta delle piante, prediligi:

  • quelle dalla crescita contenuta, che negli anni non si trasformino in baobab togliendoti la luce dall’acqua,
  • quelle che perdono poche foglie, altrimenti ti ritrovi a dover fare del lavoro extra,
  • quelle con una fioritura limitata che non attirino api e insetti vari.

Sono perfette le palme, le siepi sempreverdi, il rosmarino, e il giaggiolo acquatico.

Gli accessori giusti fanno la differenza

Oggi è disponibile una vasta gamma di accessori per personalizzare la tua piscina. Scegli quelli che più si adattano ai tuoi gusti ed esigenze.

  • Scale e scalette. Un ingresso in acqua sicuro e comodo è importante per godersi a pieno la struttura e per un bagno piacevole. Puoi scegliere tra le scale romane eleganti e comode o tra le scalette in acciaio pratiche e funzionali.
  • Idromassaggio. Se desideri trascorrere momenti di autentico relax, questo è l’accessorio giusto. Può essere istallato anche sui gradini della scala romana, e permette di regolare l’intensità del getto delle bocchette.
  • Doccia solare. Indispensabile per una corretta igiene e per contrastare gli effetti del cloro sulla pelle. Da oggi puoi scegliere la versione green, in cui l’acqua viene riscaldata con pannelli fotovoltaici.
  • Nuoto controcorrente. Se sei uno sportivo e ti piace tenerti in forma, questo accessorio fa per te! Ti consente di allenarti nel tuo impianto, anche di piccole dimensioni, senza uscire di casa.
  • Luci. Con buon sistema d’illuminazione crei atmosfere suggestive e giochi di luce per godere della struttura anche di notte. Puoi scegliere tra lampadine tradizionali, i led o la fibra ottica.
  • Trampolini. Intramontabili, sono il divertimento di grandi e piccini. Chi non si diverte a provare evoluzioni e tuffi saltando dalla piattaforma?
  • Giochi d’acqua. I bambini vanno matti per fontane e zampilli. Ma anche gli adulti possono assaporare i benefici che questi accessori offrono, come un piacevole massaggio alle spalle e alla cervicale.
  • Coperture. D’estate e d’inverno, è fondamentale proteggere l’impianto nei momenti di non utilizzo. Ecco perché vale la pena dotarsi di una copertura efficace e di buona qualità. Dai modelli invernali a quelli isotermici, esistono teli per ogni esigenza, non ti sarà difficile trovare il tuo!

Per finire, un tocco d’arredo

Per completare la tua piscina, manca solo la zona solarium, arredala con un tocco personale. Sdraio, tavolini, sedie, carrelli, c’è tutto quello che ti serve, per realizzare un angolo confortevole!

Se desideri ulteriori informazioni, contatta il rivenditore Rete Piscine più vicino a te e richiedi un preventivo gratuito e senza impegno.