Mini piscine interrate

Mini piscine interrate
Mini piscine interrate: la soluzione perfetta per spazi ridotti
Le mini piscine interrate rappresentano oggi una delle soluzioni più richieste per chi desidera un’oasi di relax in giardino anche con poco spazio a disposizione. Grazie alle nuove tecnologie costruttive e ai materiali innovativi, è possibile realizzare piscine di piccole dimensioni senza rinunciare a comfort, estetica e funzionalità. Queste mini vasche offrono gli stessi vantaggi delle piscine tradizionali, ma con ingombri e costi di gestione ridotti.
In questo articolo scopriamo perché le mini piscine interrate sono ideali per spazi contenuti, quali modelli scegliere, e quali sono i vantaggi che le rendono così apprezzate sia nelle abitazioni private sia nelle strutture ricettive.
Cosa si intende per mini piscina interrata
Una mini piscina interrata è una vasca di dimensioni contenute – generalmente tra i 2,5 e i 5 metri di lunghezza – progettata per integrarsi perfettamente nel contesto esterno. Può essere realizzata in cemento armato, pannelli prefabbricati in acciaio o vetroresina, e personalizzata con rivestimenti, illuminazione e accessori.
Nonostante le dimensioni ridotte, offre tutte le funzionalità di una piscina tradizionale: filtrazione automatica, riscaldamento, idromassaggio e copertura isotermica.
Vantaggi delle mini piscine interrate
Le mini piscine interrate offrono numerosi vantaggi, sia pratici che estetici:
-
Spazio ottimizzato – Perfette per giardini, terrazzi o cortili di piccole dimensioni.
-
Risparmio energetico e di manutenzione – Minore volume d’acqua significa minori costi di riscaldamento e trattamento.
-
Estetica curata – Si integrano armoniosamente con l’ambiente circostante, valorizzando lo spazio esterno.
-
Personalizzazione totale – È possibile aggiungere idromassaggio, cromoterapia, sistemi domotici e coperture automatiche.
-
Installazione veloce – I modelli prefabbricati possono essere installati in pochi giorni, con opere murarie minime.
Mini piscine interrate: modelli e materiali disponibili
Le aziende specializzate propongono oggi diverse soluzioni di mini piscine interrate:
-
Prefabbricate in acciaio: leggere, durature e facili da installare.
-
In cemento armato: ideali per chi desidera una struttura su misura.
-
In vetroresina o poliestere: adatte a chi cerca una soluzione pronta all’uso e con manutenzione ridotta.
La scelta del modello dipende dallo spazio disponibile, dal budget e dall’effetto estetico desiderato. Un professionista potrà consigliare la configurazione più adatta, anche in base all’uso previsto: relax, nuoto controcorrente o idroterapia.
Quanto costa una mini piscina interrata
Il costo di una mini piscina interrata varia in base a materiali, dimensioni e optional scelti.
In media, il prezzo parte da circa 8.000-10.000 euro per i modelli prefabbricati, fino a 20.000-25.000 euro per le versioni personalizzate con finiture di pregio e impianti di riscaldamento o idromassaggio.
È importante considerare anche le spese di manutenzione e gestione, comunque inferiori rispetto a una piscina tradizionale.
In conclusione
Le mini piscine interrate rappresentano la scelta ideale per chi desidera godere del piacere dell’acqua anche in spazi contenuti. Estetiche, funzionali e sostenibili, sono la perfetta combinazione tra relax e design moderno.
Vuoi realizzare una mini piscina interrata su misura per il tuo spazio esterno? Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri le soluzioni più adatte al tuo stile e al tuo ambiente. Rivolgiti al concessionario più vicino a te per un preventivo gratuito.